Escursioni
Escursioni nella zona:
Collocato nel cuore di un territorio dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità, Sesto in Val Pusteria è la base ideale per escursioni, passeggiate, mountain bike, arrampicata, relax e molto altro.
Ma anche nei dintorni del paese non mancano le alternative che hanno reso celebre e amata la Val Pusteria in tutto l'Alto Adige e non solo:
- Le Tre Cime di Lavaredo, il culmine della zona .
- Prato piazza e i laghi di Braies, Anterselva e Dobbiaco meritano una visita sia in estate che in inverno.
- La Drauradweg da Sesto a Lienz, un'escursione in bicicletta per tutta la famiglia, lungo 40 km di bellezze naturali, con pendenze adatte anche ai più piccoli o agli anziani.
- In bicicletta da San Candido a Brunico...e il ritorno in treno!
- Il museo Dolomythos a San Candido...un tuffo nel passato preistorico e una caccia al tesoro per tutti i bambini.
- Al Centro visite Tre Cime presso il centro culturale Grand Hotel di Dobbiaco Nuova scoprirete tutto sulle Dolomiti: con giochi e esperienze dal vivo imparerete a conoscere tutto sulle rocce, la fauna e la flora delle nostre montagne.
- Il Caseificio dimostrativo Tre Cime a Dobbiaco… vi mostra come vengono realizzati i migliori prodotti caseari ottenuti dal latte nostrano; e prima di andare fermatevi per una degustazione.
- La pista estiva da slittino Funbob a Baranci vi lascerà col cuore in gola per l'emozione.
- La nuova Ostirodler di Lienz è la pista da slittino perfetta per i patiti dell'adrenalina.
- Alla Palestra di arrampicata di Dobbiaco potete testare i vostri limiti, o provare ad arrampicarvi sulla chioma di un albero.
- Le aziende agricole biologiche della zona sono perfette per una degustazione di prodotti tipici o per imparare qualcosa di più sull'agricoltura di montagna.
- Le erboristerie Bergila e Hauser, sono un must per tutti gli amanti delle erbe aromatiche. Scoprite tutto quello che volete sapere sulle erbe, le loro applicazioni e i prodotti che ne derivano.
- La collegiata di San Candido è l'unico grande edifico romanico altoatesino, sopravvissuto nei secoli.
- I percorsi Kneipp al parco salute di Villabassa sono una vera esperienza. Nei vicini giardini termali si trovano anche parchi gioco e numeorse aree ricreative.
- il Parco degli gnomi di Sillian e il nuovo parco giochi di Valdaora strappano gioiosi sorrisi sulle labbra di tutti i bambini.
- Al giardino zoologico di Assling c'è anche una pista estiva da slittino...un divertimento per tutta la famiglia. Da visitare anche durante il Vitalpinum.
- Il Giardino zoologico di Dobbiaco…piccolo ma bellissimo.
- Cortina, Cortina, città olimpica del 1956, vale di certo una gita. Tra le sue strade respirate l'atmosfera di questa perla delle Dolomiti.
- La città di Brunico, città natale dell'artista tardo gotico Michael Pacher, coi suoi vicoli e i suoi negozi è una delle mete più apprezzate della zona.
- Castel Brunico e il MMM – Messner Mountain Museum fondato dall'alpinista Reinhold Messner sono diventati una meta imprescindibile per tutti i turisti
- Teodone offre ai suoi visitatori lo splendido Museo etnologico provinciale, un museo a cielo aperto, per chi vuole sbirciare la vita contadina di una volta. Storia, cultura e artigianato altoatesini qui sono di casa.
- Aguntum a Lienz, la capitale del Tirolo orientale! Furono i Romani a scoprire per primi il bacino minerario di Lienz e qui fondarono la prima e unica città romana in Tirolo, Aguntum.
- Castel Tures, uno dei castelli meglio conservati della zona. Dalle camere da letto cavallerseche alla fosca camera della tortura, si può rivivere l'autentica atmosfera medioevale.